Blood Online
  • Chiudi
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Referenze
  • Contatti
  • Cookie Policy


IN CASO DI PROBLEMI IN FASE DI REGISTRAZIONE SI PREGA DI CONTATTARE L'HELPDESK.
email: info@infomedica.com
Tel. 011.859990 (dal lunedì al giovedì, ore 9.30-12.30 / 14.30-17.30; venerdì ore 9.30-13)

Form di registrazione

Attenzione: inserire tutti i dati richiesti in modo corretto (in particolare il CODICE FISCALE); viceversa non sarà possibile trasmettere gli stessi ad Agenas e quindi erogare i crediti previsti, anche se l'attestato è stato scaricato dal partecipante. Essendo l'iscrizione al programma diretta responsabilità dell'utente, il provider non darà alcuna comunicazione al riguardo. Tutti i campi sono obbligatori.

Il suo indirizzo email è necessario per attivare il servizio e sarà utilizzato come username. L'indirizzo email deve essere univoco: non sono ammessi utenti diversi con il medesimo indirizzo email/username.
almeno 6 caratteri
scrivere di nuovo la password


Nota per i medici in formazione
Si ricorda che a – mero titolo di aggiornamento personale – la registrazione e la fruizione a questo programma di elevatissimo profilo medico-scientifico sono consentite anche ai medici in formazione (per le medesime specializzazioni per le quali è accreditata la presente FAD), i quali non acquisiscono però i crediti ECM-FAD previsti (per ulteriori informazioni si rimanda al cap. 4 – “Esoneri ed esenzioni” – del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario).

ATTENZIONE: qual è differenza fra specializzazione e disciplina?
i. Un medico dipendente può aver conseguito una specializzazione in una certa branca ma esercitare concretamente la professione in un’altra disciplina. Ad esempio, un medico di medicina generale può essere anche specialista in una determinata branca, ma se di fatto la sua professione/lavoro è nella medicina generale quando egli si iscrive a un evento formativo ECM deve dichiarare la disciplina esercitata [ossia, in questo caso “Medicina generale (medici di famiglia)”] essendo irrilevante l’eventuale specializzazione non esercitata.
ii. Allo stesso modo, il medico dipendente che è in possesso di più specializzazioni, ma di fatto esercita una ben determinata disciplina, quando si iscrive a un evento formativo ECM deve dichiarare la disciplina esercitata, non potendosi riconoscere crediti contemporaneamente per due diverse discipline per lo stesso evento formativo.
iii. In sintesi: la specializzazione è il titolo accademico; la disciplina è il settore medico nel quale concretamente si presta l’attività lavorativa. Queste due cose possono coincidere (e allora non sorgono problemi) o possono differire (e allora, ai fini del Dossier formativo, ciò che conta è la disciplina concreta e non la specializzazione posseduta).
Si rimanda anche alle FAQ dedicate ai Professionisti sanitari - S.32 - Si possono acquisire crediti formativi partecipando ad eventi ECM relativi alla disciplina medica realmente esercitata a prescindere dal titolo di studio acquisito?
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi all’assistenza Agenas-CNFC-ECM consultando questa pagina web: https://ape.agenas.it/ecm/assistenza.aspx

Attenzione: inserire il numero di iscrizione in modo corretto; viceversa non sarà possibile erogare i crediti previsti. Se è sprovvisti del numero di iscrizione, inserire 000 (tre volte zero).
Il codice fiscale viene inserito in automatico sulla base dei dati immessi. In caso di errore, ridigitarlo nel campo qui sopra in modo corretto; in caso di codice fiscale non corretto non sarà possibile erogare i crediti previsti. Per controllare l'esattezza del proprio codice fiscale cliccare qui. In caso di non accettazione del C.F. (per ragioni di omocodia ecc.), si prega di completare comunque la registrazione e contattare poi Infomedica: tel 011.859990 - info@infomedica.com.

Reclutamento

*Art. 80 - Reclutamento dei discenti (estratto dall'Accordo Stato-Regioni del 2/02/2017)

      1. Si considera reclutato il professionista sanitario che, per la partecipazione ad eventi formativi, beneficia di vantaggi economici e non economici, diretti ed indiretti, da parte di imprese commerciali operanti in ambito sanitario.
      2. Il professionista sanitario non può assolvere a più di un terzo del proprio obbligo formativo mediante reclutamento.
      3. Prima dell’inizio dell’evento, il professionista sanitario deve dichiarare al provider il proprio reclutamento e il mancato superamento del limite di cui al precedente comma. La violazione di tale obbligo viene segnalata dall’ente accreditante all’Ordine, Collegio, Associazione nazionale o loro Federazioni cui il professionista risulta iscritto.
      4. Il provider è responsabile della conservazione delle dichiarazioni e della loro trasmissione all’ente accreditante e al CoGeAPS
      5. Il provider non può trasmettere allo sponsor o all’impresa reclutante gli elenchi e gli indirizzi dei discenti, dei docenti e dei moderatori dell’evento.


Preso atto di quanto definito dall'art. 80 dell'Accordo Stato-Regioni del 2/02/2017 in materia di ECM, la partecipazione alla presente FAD avviene in stato di "reclutamento"?





Cliccando su “Invia” l'utente dichiara, sotto la propria responsabilità: a) che tutti i dati inseriti nel presente form di registrazione corrispondono al vero e di risponderne a pieno titolo e per qualsiasi ragione; b) di svolgere l'attività sanitaria indicata, di essere in possesso della specializzazione indicata, di essere iscritto al relativo ordine professionale; c) di aver preso visione dell’“Informativa sulla privacy” e di accettare “I termini e le condizioni d’uso”. Si ricorda infine che le informazioni qui richieste e fornite sono occorrenti alla produzione degli attestati ECM e alla trasmissione dei dati personali ad Agenas secondo quando previsto dalla vigente normativa ECM. A tal fine, la presente registrazione è da intendersi quale accettazione al trattamento dei dati personali ai sensi dalla GDPR - General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679 secondo quanto previsto dalla su disponibile “Informativa sulla privacy” e dai su disponibili “Termini e condizioni d’uso”, nonché quale autocertificazione a tutti gli effetti dell’art. 46 D.P.R. n. 445/2000.



Provider ECM:
Infomedica | Medical Education & Information